fbpx

Io chiedo and Berlin anwers. Cosi a Berlino nel freddo dicembre 2013 ho iniziato a costruire questo sito. Fuori c’erano -18° ma dentro si stava al caldo. Per assurdo a Berlino si patisce meno freddo che in Italia.

Lavoro come Social Media Manager, videomaker e Web Manager per Joliba Verein, un’associazione di persone afro-deutsch, con origini africane ma cresciute in Germania o lì da anni. Persone che parlano tedesco bene, ma con la pelle un po’ più “scura” della media deutsch. Questo status particolare e di minoranza, rende loro possibili vittime di discriminazioni, motivo per cui Katharina Oguntoye, la presidente, aveva deciso di fondare nel 1997 Joliba Interkulturelles Netzwerk. Joliba si trova vicino al Görlitzer Park di Kreuzberg, famoso e bellissimo parco cittadino, luogo anche di spaccio di Marijuana ad opera di persone africane senza documenti.

Lavorare per Joliba significa essere un membro dell’associazione. Tutto il mondo è paese, anche la Germania, e per socializzare è necessario conoscersi, condividere… cosa c’è di meglio che condividere dei pasti?

Consiglio di Doctor Meta

Joliba offriva un servizio gratuito di pasti a pranzo a coloro che avevano voglia di sedersi in compagnia e chiacchierare di politica, di cultura e ma anche di spensierate “chiacchiere da bar”. Si parlava tedesco, ma l’inglese o il francese erano sufficienti per scambiare qualcosa intorno a un tavolo pieno di gente e varietà, sul limpido marciapiede di fronte al parco.

Qualche pranzo con i soci e le socie, conoscere meglio gli utenti dei servizi, fermarsi al corso di tedesco per stranieri. E ancora: organizzare e partecipare eventi e l’evento di fine anno, che vede riunita una grande comunità berlinese di afro-deutsch e le loro famiglie, foto e video che lo documentino, esserci per poterlo raccontare sul sito e mantenere attivo quel canale di inclusione ed empowerment anche online. Qui il video che ho montato per il Black Bazar del 2014.

Verified by MonsterInsights