About
Doctor Meta nasce da un’idea di Eleonora Luciotto dopo dieci anni di esperienza in comunicazione digitale e una particolare attenzione al content marketing e al marketing etico o ethical business. Doctor Meta è l’incontro tra i suoi skills digitali e trasversali (progettazione, organizzazione eventi e accounting) e un team di esperte e esperti in grado di fornire assistenza a 360 gradi ad aziende, privati ed enti del terzo settore in tutta Italia. Doctor Meta sostiene chi mira a costruire un mondo migliore, guidato dal mantra “essere d’aiuto” è il primo passo per il successo.
Da un’idea di Eleonora Luciotto, laureata in Advanced Development Economics con un Master in Web marketing, social media & graphic design e dieci anni di esperienza, nasce Doctor Meta un’agenzia digitale con un’impronta etica e solidale. L’unione tra i suoi skills digitali e trasversali e un team di esperte ed esperti della comunicazione, permettono a Doctor Meta di offrire servizi di comunicazione a 360 gradi, personalizzati e modulabili.
Analisi, strategia, sviluppo, ottimizzazioni e monitoraggio sono i cinque passaggi di un lavoro ben fatto. La collaborazione tra professionista e cliente, il content marketing come unico strumento di marketing rimasto e la maturazione del concept in “essere d’aiuto” prima di “vendere” ad ogni costo, sono i nostri obiettivi principali.
La nostra mission è rendere il mondo un posto migliore di come lo abbiamo trovato attraverso l’individuazione dei contenuti etici, che stanno alla base di un business di successo che da oggi vuole proiettarsi nel futuro.
Portfolio
Social Media Manager
Project Manager
Facebook Marketing Expert

Event Manager
Content creator
Account Manager
Project creator e project manager per il sociale, l’innovazione e il turismo
La progettazione è uno degli skills trasversali di Eleonora Luciotto, sviluppati come membro attivo dell’Associazione FiendLI e le reti di cui questa fa parte, Livorno Rainbow e Distretto di Economia Solidale di Livorno. Ideatrice e progettista di una Urban innovative action (UIA) che avrebbe cambiato le sorti della città. Il progetto ha infatti visto il Comune di Livorno come capofila tra importanti partner tra cui Asa Spa, Fondazione Teatro Goldoni e il Dipartimento di Robotica e AI del robotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ma purtroppo non ha passato l’ultima selezione. Migliore sorte quella del progetto per l’apertura del Centro Ascolto LGBTQ+ “L’approdo“ che inizierà la sua attività da marzo 2022. Doctor Meta seguirà per intero la comunicazione del Centro Ascolto.
-
100.000€ Apertura a Livorno del Centro Ascolto L’Approdo LGBTQ+ con finanziamento dell’UNAR per il quale gestirò personalmente l’intera comunicazione.
-
5.000.000€ Progetto Phoenix 4.0 per il Comune di Livorno e altri grossi partner nella sua partecipazione al Programma Europeo UIA (Urban Innovative Action); passata la prima selezione ma non la seconda.
-
10.000€ Livorno Queer – Porto di Toscana Terra dei Diritti per Livorno Rainbow_Coordinamento LGBT+
Blogger e content manager per il sociale, la cultura e il turismo
Da anni per attitudine e interesse, è parte di gruppi e reti di associazioni, imprese, enti e istituzioni per progetti nell’ambito sociale, culturale e turistico. Vicina alle tematiche LGBT+, al turismo sostenibile, esperienziale e slow, al consumo equo e solidale. Dall’idea, alla progettazione, alla comunicazione, per Doctor Meta un limite delle cause sociali è stato spesso l’assenza di una comunicazione coordinata, originale e accattivante. In questi ambiti la comunicazione spesso non ha trasmesso la gamma di emozioni che sostenevano certi movimenti.
E’ arrivato il momento di cambiare rotta.
Quando i contenuti sono validi, la comunicazione deve saperli trasmettere al target di riferimento utilizzando il giusto linguaggio.
Content creator
Il team
Esperti ed esperte freelance a disposizione per preventivi gratuiti, sopralluoghi e progetti, e per svolgere i servizi di Doctor Meta in completa autonomia e sincronia con il resto del team.
L’occasione fa l’uomo donna
Questo motto vuole essere una provocazione. Se ti sei chiesto/a cosa significa, siamo il team che fa per te!
Vuoi collaborare con noi?
Se sei interessata o interessato a qualcuno dei nostri servizi, a saperne di più, a lavorare con noi o ad altri generi di collaborazioni, scrivici e lascia la tua mail, ti ricontatteremo in brevissimo e se sei in zona, sarebbe bello prendere un caffè insieme.