Facebook Business Manager è uno strumento gratuito, molto utile per chi amministra pagine pubblicitarie Facebook per gestire le campagne di marketing sui social. E’ più complesso della sua light interface Facebook Business Suite, che resta più adatta per campagne più semplici di interazione. Per vedere il proprio BM è sufficiente aver fatto l’accesso con l’account personale. Digitare poi sull’url /adsmanager dopo l’indirizzo principale, in sostituzione del nome del proprio account, dopo www.facebook.com/.
E’ uno strumento gestionale attraverso il quale è possibile implementare campagne social con diversi obiettivi, impostati come un normale funnel di vendita. E’ possibile, per esempio, aumentare la notorietà di un brand (awareness), entrare in contatto via messaggio con i propri potenziali clienti o incoraggiarli a visitare il sito aziendale (consideration), attirare persone al proprio carrello o nel proprio negozio (conversion) e non solo.
La piattaforma mette a disposizione di chiunque sia amministratore o amministratrice di una pagina Facebook che abbia un Ad Account. In tal modo è possibile creare e mostrare annunci su prodotti o servizi a persone in base a età, interessi, posizione geografica o eventi specifici. Questo secondo passaggio avviene ovviamente con l’aiuto di alcuni investimenti, meglio se mirati e ottimizzati.
Al momento per gestire una pagina o un account pubblicitario non è obbligatorio disporre di BM, tuttavia è altamente consigliato, sia per un discorso di sicurezza che di organizzazione. E’ consigliato infatti per tutte le attività che vogliano rendere Facebook una risorsa di business, ed è indispensabile per chi nel marketing gestisce pagine e account pubblicitari altrui. Si utilizza Business Manager, insomma, quando si vogliono usare i social network per scopi di marketing studiato e mirato e non per semplice “distrazione”.
E’ utile se vuoi iniziare a promuovere la tua azienda, il tuo prodotto o la tua idea sui social media. Non importa se sei un/una professionista, se ti occupi di marketing o di comunicazione, nel caso ti fai aiutare, quello che importa è capirne il potenziale. In che modo si possono rintracciare clienti potenziali che non avremmo mai raggiunto? Cosa possiamo chieder loro, come possiamo rintracciarli nuovamente se già hanno interagito con noi… ?
Rinunciare alle potenzialità di questo strumento potentissimo di marketing online, quando si ha intenzione di investire un minimo budget in comunicazione per farsi pubblicità, è veramente un gran peccato. Lo stesso vale per i Google Ads, ovvero la stessa cosa ma per Google. Conoscere a cosa serve BM può aiutarti a capire se può rispondere ai bisogni della tua impresa ed eventualmente in quale modo. Per saperne di più, rivolgiti a Doctor Meta per una consulenza.