Piccolo Glossario Facebook per principianti
Questo piccolo glossario Facebook vuole essere una specie di Bignami che fornisce a chi lo incontra un ABC sui principali strumenti e termini delle campagne su Business Manager indirizzate su Facebook, Instagram, Messanger e Whatsapp. Per qualsiasi ulteriore chiarimento, non esitare a chiedermi delucidazioni sull’ethical business o altro, nella pagina Contatti del sito
Business Manager e i suoi segreti
Alcuni chiarimenti e delucidazioni sugli strumenti che la piattaforma Facebook Business Manager mette a disposizione
E’ importante il Pixel di Facebook? Quanti sono i pubblici possibili? Espansione della targetizzazione dettagliata si o no? E altre risposte.
Pixel di Facebook
Il Pixel di Fb è uno strumento gratuito che Business Manager mette a disposizione per creare un collegamento tra i social media Meta e il proprio sito.
Tipi di pubblico
Con Business Manager è possibile andare a cercare ben 4 diversi tipi di pubblico, dal più ampio (broad), a un pubblico dettagliato per interessi (detailed) oltre che….
Creatività dell'inserzione
La creatività di un’inserzione è il post che la gente che la vede, vedrà. Contiene foto, video, raccolta e altri formati creativi, e un testo in una o più lingue. Dalla sua efficacia, dipende una parte del successo della campagna.
Espansione della targetizzazione dettagliata
Se l’algoritmo individua opportunità di prestazioni migliori al di fuori del pubblico già definito per interessi.
Ad Account Facebook
E’ un account pubblicitario ovvero lo strumento necessario per fare delle campagne pubblicitarie su Facebook, o Facebook Ads.

Pixel di Facebook
Il Pixel di Fb è uno strumento gratuito che Business Manager mette a disposizione per creare un collegamento tra i social media Meta e il proprio sito. Le persone che dai social sono state portate a cliccare e atterrare sul sito, saranno infatti registrate dal Pixel in modo anonimo, ma che consentirà con Facebook Ads che utilizzino pubblici di remarketing.
Ad Account
E’ un account pubblicitario ovvero lo strumento con cui è possibile fare le campagne pubblicitarie su Facebook. È una specie di contratto con Facebook per poter utilizzare – a pagamento – le cosiddette Facebook Ads, ovvero campagne pubblicitarie che ti aiutino a far crescere la tua azienda, il tuo prodotto o il tuo business. Attenzione alle policy di Facebook, perché chi le infrange va incontro al rischio che l’account sia bloccato o disabilitato e la cosa non è mai simpatica.


Tipi di pubblico
Con Business Manager è possibile andare a cercare ben 4 diversi tipi di pubblico, dal più ampio (broad), dove l’algoritmo va da sé, a un pubblico dettagliato per interessi (detailed). Facebook consente di rintracciare poi le persone che ci hanno già incontrati/e, col pubblico personalizzato (custom audience), e persino di cercare qualcuno che non ci conosce ancora ma somiglia a chi ci conosce: il pubblico simile (lookalike).
Espansione della targetizzazione dettagliata
Se l’algoritmo individua opportunità di prestazioni migliori al di fuori del pubblico già definito per interessi, l’espansione attivata gli consente di applicare dinamicamente aggiornamenti che vadano a contattare altri pubblici; pubblici che non hai incluso nella tua targetizzazione dettagliata, ma che possono comunque essere interessati al tuo prodotto o servizio. L’espansione della targetizzazione dettagliata, infatti, espande il tuo pubblico.


Creatività dell’ inserzione
La creatività di un’inserzione è il post che la gente vede girare sui social. Può contenere foto, video, raccolta e altri formati creativi, oltre al testo in una o più lingue. Dalla sua efficacia, dipende buona parte del successo della campagna. Un importante strumento che aiuta a valutarne la riuscita è il CTR tutti i click (Click Through Rate) che indica in che percentuale la gente che vede l’inserzione, decide di cliccarvi. Altro indicatore che ci dice qualcosa sulla creatività è la frequenza, da tenere sotto controllo per non rischiare di divenire troppo stressanti per i nostri pubblici.
FAQ
Domande frequenti che sorgono spontanee
Qui proviamo a rispondere alle domande più semplici che spesso vengono fatte in questo settore quando, trattandosi di digitale, può risultare poco chiaro il lavoro richiesto da ogni intervento.
Cosa è bene che io faccia se Doctor Meta è la mia Social Media Manager?
La Social Media Manager non agisce mai in solitaria, bensì mantiene un costante contatto con l'azienda che le fornisce contenuti, promozioni, foto, video e materiali grafici coordinati per svolgere il suo lavoro.
In quanto tempo costruite una Pagina social?
Una volta che il materiale grafico e i contenuti sono stabiliti e pronti, la costruzione di una pagina social avviene in un paio di giorni e ha un costo che parte dalle 90€.
Quanto tempo è necessario per vedere dei risultati dalle campagne Facebook Ads?
I risultati delle campagne, una volta implementate si osservano sin dalle prime settimane. A seconda degli obiettivi prefissati e del posizionamento nel funnel, ovviamente, possono essere necessari dai 2 ai 4 mesi per raggiungere risultati in termini di conversioni e vendite. Un servizio di consulenza per campagne Facebook Ads ha un costo che parte da 120€ al mese.
Di quanti soldi ho bisogno per avere le pagine social attive?
Per pagine social attive, possiamo intendere che fa due post a settimana, a una pagina che pubblica tre storie al giorno, ovvero cose molto diverse. A seconda della disponibilità e della frequenza con cui il/la cliente fornisce materiale pubblicabile e vuole essere presente online, si parte da 100€ al mese.
Quanto costano in media i servizi di posizionamento SEO?
Prima si ottimizza un sito in linguaggio SEO Ready e più sostenibili sono i costi della SEO e del suo mantenimento nel tempo. Prima dello sviluppo di un sito, si consiglia un'analisi Seo approfondita per iniziare con il piede giusto. Il suo costo è 30€ orari.
Cosa s'intende per Digital Marketing Etico?
Il Digital Marketing Etico è focalizzato su aziende e realtà che hanno comportamenti trasparenti e etici, e vogliono raccontarsi. Abbiamo scritto un articolo in proposito nel nostro blog, che consigliamo di leggere prima di valutare una strategia di digital marketing etico.